Torna al blog

Alphabet è il vincitore dell'attuale fase di correzione dei portafogli di investimento?

La stagione degli utili è in pieno svolgimento, con molti attori chiave che hanno comunicato i loro risultati trimestrali, con Alphabet, la società madre di Google, che ha ricevuto l'ultima attenzione da parte degli investitori. I numeri indicano una cosa. L'attuale contesto di mercato, influenzato in modo significativo dalla più ampia tendenza alla correzione del mercato dei capitali, crea uno spazio di riflessione per gli investitori. Cosa comprare e dove riorientare il capitale per il prossimo periodo? I risultati di Alpabet possono aiutarvi a risolvere questo dilemma.

Alphabet è il vincitore dell'attuale fase di correzione dei portafogli di investimento?

Crescita di decine di punti percentuali

L'affermazione sull'attrattiva di investimento di questo colosso può essere giustificata sulla base di diversi fattori. Il primo è il fatturato, che ha raggiunto i 90,23 miliardi di dollari, con una crescita del 12% su base annua. Allo stesso tempo, in questo caso, si tratta di un tradizionale superamento delle aspettative degli analisti che si attestavano a 89,12 miliardi. Un po' più fondamentale è l'utile netto, che è aumentato di un significativo 46% su base annua, raggiungendo i 34,54 miliardi di dollari. Questa coppia di indicatori finanziari di base fornisce quindi un contesto stabile per l'espansione dell'azienda e per il mantenimento del suo vantaggio competitivo.

Dal punto di vista dei singoli segmenti, l'attività di ricerca è stata ancora una volta dominante, portando 50,7 miliardi di dollari, con un aumento del 9,8% rispetto allo scorso anno. Inoltre, i ricavi pubblicitari nel loro complesso sono aumentati dell'8,5%, raggiungendo i 66,89 miliardi di dollari. Un'altra divisione che ha contribuito in modo fondamentale al lavoro è stata quella del cloud. Il suo fatturato è cresciuto del 28% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 12,26 miliardi di dollari, con un margine operativo quasi raddoppiato rispetto all'anno precedente, raggiungendo il 17,8%, il che indica un significativo miglioramento dell'efficienza dei processi aziendali interni.

La più grande acquisizione della storia

Un'importante pietra miliare è anche l'annunciata acquisizione della società israeliana di cyber-sicurezza Wiz per un valore di 32 miliardi di dollari, che storicamente è al primo posto in termini di volume. L'obiettivo è ovviamente quello di rafforzare le capacità di sicurezza di Google Cloud e di competere meglio con player come Microsoft Azure e AWS. La transazione dovrebbe chiudersi nel 2026, ma resta soggetta all'approvazione delle autorità di regolamentazione competenti.

Waymo cresce e si espande

Notizie interessanti arrivano anche dal segmento delle tecnologie autonome. La divisione Waymo, che gestisce servizi di taxi robotizzati, segnala un aumento significativo del numero di corse a pagamento. A marzo ha raggiunto il livello di 250.000 corse settimanali, ovvero 50.000 in più rispetto a febbraio. Quest'estate Atlanta dovrebbe unirsi alle città americane in cui l'azienda fornisce corse, grazie alla collaborazione con Uber. Alphabet sta anche valutando di espandersi per includere la vendita di autovetture con i propri sistemi autonomi.

Buyback e spese in conto capitale

Quando ci si interroga sull'atteggiamento dell'azienda nei confronti degli azionisti, è fondamentale notare il riacquisto di azioni approvato dal consiglio di amministrazione, per un ammontare di 70 miliardi di dollari, che è lo stesso volume del 2024. D'altra parte, la spesa in conto capitale prevista per il 2025 è fissata a 75 miliardi di dollari, con l'importo specifico degli investimenti che dipenderà in seguito dalle scadenze di consegna e dai programmi di costruzione.

Rischi macro nella pubblicità

Dal punto di vista macroeconomico, Alphabet segnala anche un impatto leggermente negativo nella pubblicità, in particolare nella regione Asia-Pacifico, causato dalla nuova politica commerciale statunitense. Si tratta in primo luogo dell'abolizione della cosiddetta esenzione "de minimis" per l'importazione esente da dazi di beni negli Stati Uniti con un valore massimo di 800 dollari. La modifica entrerà in vigore il 2 maggio 2025 e aziende come Temu o Shein, caratterizzate da una strategia pubblicitaria molto aggressiva, probabilmente ne risentiranno maggiormente.

Conclusione

In generale, i risultati di Alphabet possono essere valutati molto positivamente. L'azienda conferma di avere un profilo di crescita diversificato, una forte posizione nella ricerca, nel cloud, ma anche nel campo dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie autonome. Per gli investitori, rappresenta una combinazione di crescita stabile, potenziale di innovazione e forti ritorni attraverso il riacquisto di azioni, che conferma che Alphabet è una delle grandi aziende tecnologiche di maggiore qualità sul mercato. [1]

[1] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Le dichiarazioni previsionali comportano per loro natura rischi e incertezze, in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future non prevedibili, e gli sviluppi e i risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.    

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono la performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentato dalla Banca Nazionale Slovacca.

Risorse:

https://www.cnbc.com/2025/04/24/alphabet-googl-q1-earnings-report-2025.html

https://www.cnbc.com/2025/04/24/waymo-reports-250000-paid-robotaxi-rides-per-week-in-us.html

https://www.reuters.com/technology/cybersecurity/google-agrees-buy-cybersecurity-startup-wiz-32-bln-ft-reports-2025-03-18/

https://abc.xyz/assets/0d/82/1464241c40ca89c5981759fc541c/2025q1-alphabet-earnings-slides.pdf

Leggere nel seguito

Avviso ai clienti

Avviso ai clienti

InvestingFox, marchio registrato di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., mette in guardia dalle pratiche sleali associate all'uso improprio del suo marchio. InvestingFox prende le distanze da qualsiasi attività o progetto di marchi simili.

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

A inizio settimana, le azioni del colosso farmaceutico AstraZeneca sono salite dell'1,5%* alla Borsa di Londra. Il motivo? Una reazione al previsto trasferimento delle negoziazioni dal Nasdaq tramite American Depositary Receipts direttamente al New York Stock Exchange (NYSE). In risposta, gli investitori europei hanno iniziato a chiedersi: "Che cosa significherebbe una simile mossa per il mio portafoglio?"

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il mondo della tecnologia è stato scosso dalla notizia di un'alleanza rivoluzionaria tra Nvidia, attualmente l'azienda di maggior valore al mondo, e Intel, lo storico produttore di chip. Dal punto di vista degli investimenti, si tratta di una collaborazione che ha il potenziale per rafforzare in modo significativo il valore intrinseco di entrambe le aziende, espandendo i loro portafogli di prodotti in aree molto promettenti.[1]

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Più recentemente, tra i giganti della tecnologia, Broadcom ha pubblicato i suoi risultati trimestrali, confermando di essere senza dubbio tra i principali vincitori dell'era dell'intelligenza artificiale. L'anno scorso, a causa degli obblighi fiscali derivanti dal trasferimento della proprietà intellettuale negli Stati Uniti, l'azienda ha registrato una significativa perdita una tantum, ma è riuscita nuovamente a tornare a un'elevata redditività, cosa che ha fatto piacere anche agli investitori. Dopo la pubblicazione dei risultati, il titolo è salito del 16%.*