Torna al blog

Dal minimo di aprile, le azioni CoreWeave sono aumentate di oltre il 400% - Cosa succederà?

Dominare il campo delle tecnologie più blu è indubbiamente difficile e solo poche aziende riescono a farlo. Una di queste è CoreWeave, un'azienda che ha varcato da poco le porte della borsa Nasdaq ma che sta già progredendo a un ritmo vertiginoso. L'azienda ha recentemente annunciato l'acquisizione di Core Scientific per circa 9 miliardi di dollari e l'utilizzo dei chip più potenti di Nvidia. Il prezzo delle azioni reagisce in modo inequivocabile, con un aumento del 400%*, mentre le probabilità di una continuazione della tendenza aumentano ulteriormente. [1]

Dal minimo di aprile, le azioni CoreWeave sono aumentate di oltre il 400% - Cosa succederà?

Výstřižek

L'andamento del titolo CoreWeave negli ultimi cinque anni (Fonte: CNBC)

Acquisizione con obiettivi chiari

Il punto chiave dell'acquisizione è il risparmio dei costi, la cancellazione di obblighi di leasing miliardari e, non ultimo, il miglioramento dell'efficienza operativa. L'acquisizione consente inoltre a Coreweave di accedere a 1,3 GW di capacità energetica, nonché a una serie di proprietà e alle infrastrutture necessarie per la continua crescita dell'azienda. CoreWeave sta inoltre ottenendo un vantaggio competitivo grazie al processo di conversione del mining di criptovalute, gestito da Core Scientific, in AI computing, che nel lungo periodo è molto più vantaggioso dal punto di vista finanziario rispetto alla costruzione di nuovi data center.

Blackwell Ultra

Chiunque pensi che CoreWeave sia solo un altro attore nella linea dei fornitori di cloud si sbaglierebbe facilmente. È un pioniere nel campo delle tecnologie all'avanguardia che hanno il potenziale di cambiare l'intero mercato. L'azienda è leader nel settore dell'AI computing basato sul cloud ed è stata la prima a distribuire sistemi basati sui nuovi chip Nvidia Blackwell Ultra AI, in grado di produrre fino a 50 volte più contenuti AI rispetto alla generazione precedente. Inoltre, il nuovo hardware consente non solo un'elevata potenza di calcolo, ma anche una migliore scalabilità per applicazioni AI su larga scala. Grazie a questa combinazione, CoreWeave sarà in grado di fornire agli sviluppatori di IA le migliori condizioni, che potranno poi riflettersi sulle vendite stesse.

Prospettive finanziarie

Nell'ambito della situazione borsistica, CoreWeave ha visto aumentare il valore degli azionisti di oltre il 400%* dal suo primo giorno in borsa, il che è innegabilmente uno sviluppo molto positivo. Tuttavia, è importante notare che si tratta di una crescita giustificata sulla base di parametri fondamentali e, in seguito all'acquisizione di Core Scientific, si prevede che CoreWeave abbia un potenziale significativo per mantenere questo ritmo nel lungo termine. [2]

Conclusion

CoreWeave sta entrando in un nuovo capitolo con gli ultimi passi. L'azienda sta pianificando l'acquisizione di Core Scientific e ha inserito nei data center gli ultimi chip di Nvidia, i Blackwell Ultra, a chiara conferma della sua ambizione di diventare leader di mercato. Per gli investitori, la società rappresenta un'opportunità di partecipare alla crescita di un segmento che probabilmente plasmerà l'ambiente di mercato al di là del settore tecnologico.

* I dati storici non sono una garanzia dei rendimenti futuri.

[1], [2] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Le dichiarazioni previsionali comportano per loro natura rischi e incertezze in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste, e gli sviluppi e i risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentato dalla Banca Nazionale Slovacca.

Risorse:

https://www.cnbc.com/2025/07/07/coreweave-to-acquire-core-scientific-in-9-billion-all-stock-deal.html

https://www.cnbc.com/2025/07/03/coreweave-dell-blackwell-ultra-nvidia.html

https://www.cnbc.com/2025/06/26/core-scientific-shares-surge-on-report-of-buyout-talks-with-coreweave.html

https://www.sec.gov/ix?doc=/Archives/edgar/data/1839341/000162828025023242/core-20250331.htm

Leggere nel seguito

Avviso ai clienti

Avviso ai clienti

InvestingFox, marchio registrato di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., mette in guardia dalle pratiche sleali associate all'uso improprio del suo marchio. InvestingFox prende le distanze da qualsiasi attività o progetto di marchi simili.

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

A inizio settimana, le azioni del colosso farmaceutico AstraZeneca sono salite dell'1,5%* alla Borsa di Londra. Il motivo? Una reazione al previsto trasferimento delle negoziazioni dal Nasdaq tramite American Depositary Receipts direttamente al New York Stock Exchange (NYSE). In risposta, gli investitori europei hanno iniziato a chiedersi: "Che cosa significherebbe una simile mossa per il mio portafoglio?"

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il mondo della tecnologia è stato scosso dalla notizia di un'alleanza rivoluzionaria tra Nvidia, attualmente l'azienda di maggior valore al mondo, e Intel, lo storico produttore di chip. Dal punto di vista degli investimenti, si tratta di una collaborazione che ha il potenziale per rafforzare in modo significativo il valore intrinseco di entrambe le aziende, espandendo i loro portafogli di prodotti in aree molto promettenti.[1]

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Più recentemente, tra i giganti della tecnologia, Broadcom ha pubblicato i suoi risultati trimestrali, confermando di essere senza dubbio tra i principali vincitori dell'era dell'intelligenza artificiale. L'anno scorso, a causa degli obblighi fiscali derivanti dal trasferimento della proprietà intellettuale negli Stati Uniti, l'azienda ha registrato una significativa perdita una tantum, ma è riuscita nuovamente a tornare a un'elevata redditività, cosa che ha fatto piacere anche agli investitori. Dopo la pubblicazione dei risultati, il titolo è salito del 16%.*