I mercati finanziari stanno affrontando una grande espansione. Lo pensano alcuni esperti e analisti di investimento. Secondo loro, l'anno prossimo le azioni statunitensi ed europee potrebbero superare i massimi storici. L'attuale costellazione economica del mondo sviluppato sarebbe favorevole a questo risultato. Tuttavia, dipenderà dalla forza della ripresa delle economie dell'Europa occidentale, in particolare del Nord America. Altrettanto importante sarà la politica delle banche centrali, che negli ultimi due anni si sono concentrate principalmente sul contenimento dell'inflazione, che il mondo economicamente sviluppato ha affrontato per l'ultima volta quattro decenni fa.
Anche se una parte significativa del mondo sta applicando le sanzioni antirusse, che si applicano anche al petrolio russo, i mercati sono letteralmente stracolmi di petrolio. Di conseguenza, il suo prezzo sta scendendo al livello più basso da metà luglio. L'oro nero non sta nemmeno diventando più costoso a causa delle tensioni in Medio Oriente, dove è in corso l'operazione militare di Israele nella Striscia di Gaza e la minaccia che altri Stati si uniscano al conflitto incombe ancora sulla regione.
Gli ultimi tre anni hanno dimostrato quanto velocemente la situazione possa cambiare, non solo nel mercato azionario nel suo complesso, ma anche all'interno di un singolo settore. Se fino a poco tempo fa, a cavallo tra il 2020 e il 2021, gli investimenti in azioni di aziende farmaceutiche focalizzate sullo sviluppo e la fornitura di un vaccino efficace e sicuro contro il coronavirus SARS-CoV-2 sembravano promettenti, oggi sono aziende completamente diverse a guidare la classifica del settore farmaceutico.
Il mercato delle auto elettriche continua a crescere fortemente. Almeno in Europa. La quota di auto elettriche pure nelle nuove immatricolazioni si avvicina al 15% e, insieme alle auto ibride, ha già superato il 50% questo settembre. Le aziende automobilistiche cinesi hanno deciso di conquistare il mondo e si parla di veicoli a batteria sempre più economici dagli Stati Uniti. I consumatori finali possono rallegrarsi, perché probabilmente è iniziato il tanto atteso calo dei prezzi delle auto elettriche, che potrebbe cambiare radicalmente il mercato del trasporto individuale.
Il prezzo dei futures sul petrolio è salito alla fine della settimana a causa delle tensioni in corso in Medio Oriente. Un barile di petrolio Brent ha toccato la soglia dei novanta dollari e il petrolio americano WTI ha poi superato la soglia degli 85 dollari al barile.*
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 69.49% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.