Torna al blog

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Quando nel 1992 un gruppo di studenti decise di fondare un'azienda con l'obiettivo di fornire servizi, probabilmente nessuno di loro sapeva che tre decenni dopo l'azienda sarebbe arrivata alle soglie della Borsa di Praga e si sarebbe diretta in America. Mark2 Corporation, M2C, è passata da un semplice Facility Management (FM) a un ecosistema di servizi ad alta tecnologia, che oggi opera in 13 Paesi in Europa, si sta espandendo in Medio Oriente e negli Stati Uniti, e si sta preparando a un'offerta pubblica iniziale (IPO) che presto potrete utilizzare.

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Dalla scopa e dalla chiave ai dati e alle telecamere

Oggi M2C non si occupa più solo di pulizie o di guardie giurate, perché più di dieci anni fa la direzione ha intrapreso la digitalizzazione dell'attività aziendale, assicurandosi così la posizione di leader tecnologico. Il 2013 ha segnato la prima svolta della direzione futura con il lancio di M2C Space, un centro di gestione remota degli edifici che consente ai clienti di gestire le operazioni in tempo reale. Dopo questo progetto di successo, qualche anno più tardi è arrivato Welcomo, una soluzione di accoglienza elettronica in grado di automatizzare efficacemente l'ingresso dei visitatori.

La conseguenza della trasformazione digitale si è poi rivelata molto vantaggiosa e, secondo l'attuale capo e proprietario Matej Bárt, ha visto la necessità di diverse acquisizioni, in quanto la domanda di soluzioni M2C superava in modo significativo la capacità logistica dell'azienda. Una decisione chiave è stata l'acquisto di Good Sailors, un'azienda che impiega sviluppatori con disabilità che, nella maggior parte dei casi, hanno un talento notevole.

Dopo un lungo percorso, M2C dispone ora di un sistema software proprio e allo stesso tempo molto complesso, che crea strumenti per l'ottimizzazione degli spostamenti delle persone, la gestione dello spazio di magazzino e il monitoraggio della sicurezza. Ma le ambizioni non finiscono qui, l'azienda punta ancora più in alto.

IPO con l'obiettivo di espandersi all'estero

Con la quotazione in borsa, M2C sta pensando strategicamente al futuro, in particolare prevede di rafforzare la propria posizione in America, dove l'azienda vede un potenziale significativo. Inoltre, i fondi raccolti saranno destinati anche ad altre acquisizioni, perché M2C è consapevole che ripetere lo stesso grande successo all'estero, senza un team e un background più ampio, non sarebbe assolutamente possibile.

Prospettiva di investimento

In generale, si può valutare che il modello di business di M2C è significativamente stabile, come dimostrato soprattutto dai progressi compiuti durante la crisi finanziaria o la pandemia Covid-19, quando un numero considerevole di aziende concorrenti è fallito. In linea con la performance dell'azienda durante i periodi difficili, la sua condizione finanziaria è indissolubilmente legata. L'ultimo decennio è stato caratterizzato da un aumento di cinque volte del fatturato, che attualmente si sta avvicinando alla soglia cruciale di 5 miliardi di CZK.

Gli investitori potrebbero essere interessati anche alla filosofia della catena di fornitura. M2C gestisce tutto internamente all'azienda, il che le consente di mantenere la massima qualità ed efficienza dei servizi forniti. [

Un'opportunità per gli investitori

Le azioni di M2C saranno negoziate al di sotto dell'ISIN CZ1008000823, mentre l'IPO vera e propria avrà luogo a un prezzo compreso tra 250 e 300 CZK per azione, con un volume massimo di sottoscrizione di 800.000 azioni. In termini di volume, non si tratta di un'IPO da record, ma è senza dubbio un'interessante opportunità di investimento per entrare in un'azienda in crescita con una visione tecnologica e una solida base, con la quale si ha anche la possibilità di diversificare il proprio portafoglio in futuro. [2]

[1,2] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Le dichiarazioni previsionali comportano per loro natura rischi e incertezze in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future non prevedibili, e gli sviluppi e i risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono la performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentato dalla Banca Nazionale Slovacca.

Risorse:

https://www.pse.cz/pribehy/CZ1008000823

https://www.pse.cz/novinky/vse-o-ipo-m2c-na-jednom-miste

https://www.m2c.eu/pro-investory/

https://www.m2c.eu/digitalizace-spravy-budov-m2c/

Leggere nel seguito

Avviso ai clienti

Avviso ai clienti

InvestingFox, marchio registrato di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., mette in guardia dalle pratiche sleali associate all'uso improprio del suo marchio. InvestingFox prende le distanze da qualsiasi attività o progetto di marchi simili.

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

A inizio settimana, le azioni del colosso farmaceutico AstraZeneca sono salite dell'1,5%* alla Borsa di Londra. Il motivo? Una reazione al previsto trasferimento delle negoziazioni dal Nasdaq tramite American Depositary Receipts direttamente al New York Stock Exchange (NYSE). In risposta, gli investitori europei hanno iniziato a chiedersi: "Che cosa significherebbe una simile mossa per il mio portafoglio?"

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il mondo della tecnologia è stato scosso dalla notizia di un'alleanza rivoluzionaria tra Nvidia, attualmente l'azienda di maggior valore al mondo, e Intel, lo storico produttore di chip. Dal punto di vista degli investimenti, si tratta di una collaborazione che ha il potenziale per rafforzare in modo significativo il valore intrinseco di entrambe le aziende, espandendo i loro portafogli di prodotti in aree molto promettenti.[1]

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Più recentemente, tra i giganti della tecnologia, Broadcom ha pubblicato i suoi risultati trimestrali, confermando di essere senza dubbio tra i principali vincitori dell'era dell'intelligenza artificiale. L'anno scorso, a causa degli obblighi fiscali derivanti dal trasferimento della proprietà intellettuale negli Stati Uniti, l'azienda ha registrato una significativa perdita una tantum, ma è riuscita nuovamente a tornare a un'elevata redditività, cosa che ha fatto piacere anche agli investitori. Dopo la pubblicazione dei risultati, il titolo è salito del 16%.*