Cosa porta profitto all'azienda?
Il motore principale della crescita di TSMC nel secondo trimestre è tradizionalmente il segmento High-Performance Computing (HPC), che include nella sua struttura tecnologie come l'AI e la rete 5G. Allo stesso tempo, è cresciuto anche il fatturato totale. In un confronto anno su anno, la quota nel valore finale delle vendite è aumentata dal 52% al 60%.
Un'analisi un po' più dettagliata dei ricavi mostra poi che la componente più forte è rappresentata dai chip con tecnologia di produzione avanzata di 7nm o più piccoli, il che è comprensibile dal momento che colossi tecnologici come Nvidia, Apple e AMD continuano a investire nell'IA; Brady Wang, vicedirettore di Counterpoint Research, ha espresso l'opinione che la domanda di chip per l'IA sia altamente sostenibile in futuro, dal momento che l'IA in quanto tale è ancora solo nelle sue fasi iniziali.
Rischi e sfide geopolitiche
Anche se i risultati di TSMC sono notevoli, l'azienda non è esente da ulteriori rischi. Un fattore significativo che influenza la sua traiettoria futura sono le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Taiwan. Gli Stati Uniti, sotto l'amministrazione Trump, hanno imposto tariffe del 32% su Taiwan, il che rende comprensibilmente sgradevole la politica di esportazione di TSMC, ma come abbiamo già indicato, la domanda dei maggiori clienti è per ora abbastanza forte.
Un ulteriore aspetto che allenta la pressione su TSMC è il miglioramento delle relazioni tra Stati Uniti e Cina. Le ultime notizie riguardanti la ripresa delle esportazioni di chip Nvidia e AMD in Cina sono altrettanto importanti, poiché TSMC è un fornitore chiave per entrambe le aziende.
Guardando al futuro
Gli investitori interessati a numeri prospettici specifici per il prossimo periodo sono stati facilmente soddisfatti da TSMC. Per il terzo trimestre, il chipmaker prevede un fatturato compreso tra 31,8 e 33 miliardi di dollari, con un aumento del 38% rispetto allo scorso anno e dell'8% rispetto al trimestre precedente. Infine, lo stesso CEO di TSMC, C.C. Wei, ha fissato al 30% la crescita delle vendite per l'intero anno in USD.
Cosa significa questo per gli investitori?
Per gli investitori che hanno già una certa esposizione a TSMC o che stanno ancora prendendo in considerazione questo gigante, questa società è ancora un candidato promettente per l'inclusione nel portafoglio di investimento o per il rafforzamento della posizione esistente. Ciò si basa su tutti i parametri fondamentali menzionati in precedenza, che determinano in larga misura il prezzo dell'azione, che ottiene una forte performance rispetto al diretto concorrente di ASML. Ha espresso una prospettiva contrastante per il 2026, che ha indebolito ulteriormente il prezzo dell'azione, che attualmente si trova da un picco assoluto a una correzione del 30%. Allo stesso tempo, però, è una posizione più vantaggiosa per acquistare, dato che il prezzo delle azioni di TSMC è attualmente al massimo della performance.*
La performance del titoloTSMC negli ultimi cinque anni*
La performance del prezzo delle azioni di ASML Holding negli ultimi cinque anni*
* I dati storici non sono una garanzia di rendimento futuro.
Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono la performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentato dalla Banca Nazionale Slovacca.
Fonti:
https://www.tsmc.com/english/dedicatedFoundry/technology/platform_HPC
https://www.cnbc.com/2025/04/02/trump-tariffs-live-updates.html
https://www.cnbc.com/2025/07/08/trump-threatens-pharmaceutical-tariffs-200.html