Torna al blog

NVIDIA prevede una crescita più lenta ma continua a dominare l'AI

Considerata una delle aziende più chiacchierate di Wall Street quest'anno, NVIDIA ha pubblicato i suoi risultati finanziari trimestrali il 20 novembre 2024. Ancora una volta, l'azienda ha superato le aspettative, raddoppiando più o meno i ricavi e gli utili rispetto all'anno precedente. Nonostante il previsto rallentamento della crescita dei ricavi a causa dei ritardi nella consegna dei suoi ultimi chipset di intelligenza artificiale (AI), gli investitori continuano a considerare le azioni di NVIDIA tra le più interessanti del mercato.

NVIDIA prevede una crescita più lenta ma continua a dominare l'AI

Crescita dei profitti a tre cifre

Nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2025 (i tre mesi terminati il 27 ottobre 2024), il fatturato totale di NVIDIA è salito del 94% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 35,1 miliardi di dollari, mentre l'utile netto ha raggiunto i 19,3 miliardi di dollari, più del doppio rispetto all'anno precedente. La maggior parte di questo fatturato, 30,8 miliardi di dollari (con un aumento del 112% rispetto all'anno precedente), proviene dal segmento dei data center, che si basa in larga misura sui chipset di NVIDIA. La domanda di questi prodotti è principalmente guidata dai progressi dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, i margini lordi sono leggermente diminuiti rispetto al trimestre precedente, soprattutto a causa degli elevati costi associati al rampamento della produzione di Blackwell, la più recente architettura di NVIDIA per i data center.

Previsioni più basse ma potenziale significativo

Una crescita a tre cifre ogni anno è improbabile, come si riflette nella guidance finanziaria per il prossimo trimestre. NVIDIA prevede un fatturato di circa 37,5 miliardi di dollari e un ulteriore calo dei margini lordi a circa il 73%. In termini di fatturato, questa sarebbe la crescita più lenta degli ultimi sette trimestri. Le ultime previsioni hanno leggermente deluso gli investitori, abituati a vedere l'azienda superare costantemente le proprie aspettative, e le azioni di NVIDIA hanno subito un leggero calo il giorno successivo alla pubblicazione dei risultati. Tuttavia, il valore dell'azienda è già triplicato quest'anno e, al 22 novembre 2024, l'azienda era la più preziosa al mondo, con le sue azioni scambiate vicino ai massimi storici.* Nonostante ciò, c'è spazio per un'ulteriore crescita e l'azienda rimane uno dei titoli più interessanti di Wall Street. [1]

Snímek obrazovky 2024-12-02 v 13.17.09

Fonte: investing.com*

La produzione di chip funziona a pieno regime

Sono le entrate derivanti dai nuovi ordini di chip Blackwell a suscitare le grandi aspettative degli investitori per il prossimo trimestre. Secondo l'azienda, la produzione sta già raggiungendo i volumi richiesti, dato che nell'ultimo periodo contabile sono state consegnate solo 13.000 unità. Le consegne sono state ritardate principalmente a causa di problemi tecnici che NVIDIA avrebbe risolto, ma recentemente sono stati segnalati presunti problemi di surriscaldamento in alcune configurazioni di chip. TSMC, il principale fornitore di NVIDIA, sostiene che la nuova generazione di chip richiede processi più complessi e intricati e che la sua capacità produttiva ha raggiunto i livelli massimi. Pertanto, si prevede che il prossimo anno NVIDIA dovrà far fronte a una domanda che non sarà in grado di soddisfare. Tuttavia, TSMC prevede di aumentare gradualmente la propria capacità produttiva e per l'ultimo trimestre del 2025 prevede di raddoppiare la propria capacità rispetto a quella attuale.

Il successo di NVIDIA ha un impatto su molti

Il successo di NVIDIA è strettamente legato al più ampio settore tecnologico. Tra i suoi clienti figurano attori importanti come Microsoft, Alphabet e Amazon, mentre fornitori come TSMC dipendono dalla crescita di NVIDIA. L'azienda ha consolidato la propria reputazione grazie a un hardware AI all'avanguardia, che attualmente non ha molta concorrenza. L'integrazione dell'IA in vari strumenti e servizi sarà fondamentale per la domanda futura. Le prestazioni di NVIDIA influenzano in modo significativo quelle di molte altre aziende tecnologiche e potrebbero avere una risonanza anche sul mercato più ampio.

Rischi spesso trascurati del mercato tecnologico

I giganti del settore tecnologico stanno investendo massicciamente nell'IA, con previsioni di investimenti aggregati da parte di Microsoft, Alphabet, Amazon, Apple e Meta che raggiungeranno i 200 miliardi di dollari nel 2025, quasi il doppio rispetto al 2021. Tuttavia, gli investitori spesso trascurano i rischi macroeconomici. Rallentamenti economici o recessioni potrebbero costringere le aziende a tagliare significativamente la spesa per l'IA, riducendo la domanda e destabilizzando il mercato.

A differenza dei modelli di business facilmente scalabili delle aziende di software che hanno dominato i primi due decenni del XXI secolo, la transizione alle tecnologie di IA è più complessa. Richiede investimenti sostanziali in infrastrutture e hardware e rappresenta un passo di trasformazione che non può essere facilmente invertito. Questo passaggio presenta sia opportunità che rischi che plasmeranno il futuro del settore.

David Matulay, analista di InvestingFox

* I dati storici non sono una garanzia di rendimenti futuri.

[1] Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati storici non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valute estere possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono comportare sia profitti che perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s. regolata dalla Banca Nazionale Slovacca.

 

Fonti:

https://www.globenewswire.com/news-release/2024/11/20/2984778/0/en/NVIDIA-Announces-Financial-Results-for-Third-Quarter-Fiscal-2025.html

https://www.investing.com/news/commodities-news/morning-bid-nvidia-sees-past-tripledigit-growth-3734282

https://www.livemint.com/companies/news/nvidias-supply-snags-hurting-deliveries-but-mask-booming-demand-11732156747888.html

https://www.investing.com/news/analyst-ratings/bofa-reiterates-positive-outlook-on-nvidia-shares-amid-blackwell-concerns-93CH-3727761

https://www.investing.com/news/stock-market-news/ai-will-force-tech-investors-to-become-macro-aware-wang-3734339

https://www.theverge.com/2024/11/20/24301810/nvidia-blackwell-ai-b200-gb200-full-production-q3-2025-earnings

Leggere nel seguito

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Le prime notizie sulla possibilità di avviare la produzione di un iPhone pieghevole hanno scavalcato gli appassionati di tecnologia alla fine dello scorso anno, ma purtroppo all'epoca si trattava solo di informazioni preliminari, senza una base più ampia. Attualmente siamo a metà del 2025 e l'analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities, noto esperto della filiera asiatica, ha commentato la situazione. Secondo lui, è probabile che la produzione dell'iPhone pieghevole inizi già nel 2026. Gli investitori non dovrebbero lasciarselo sfuggire, poiché questa novità avrebbe potenzialmente la possibilità di spingere le vendite stagnanti.

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

All'inizio della scorsa settimana sono apparse sul mercato le prime speculazioni su uno dei maggiori investimenti di Meta, ovvero l'acquisizione di una quota di minoranza nella startup Scale AI fondata da Alexander Wang. Le informazioni preliminari sono state poi confermate venerdì, il che ha portato gli investitori a riflettere sui possibili impatti. Meta sarà in grado di raggiungere i vertici dell'innovazione dell'IA grazie alla nuova collaborazione o le aspettative sono troppo alte? Vedremo presto un nuovo massimo assoluto per il prezzo delle azioni di Meta?

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Quando nel 1992 un gruppo di studenti decise di fondare un'azienda con l'obiettivo di fornire servizi, probabilmente nessuno di loro sapeva che tre decenni dopo l'azienda sarebbe arrivata alle soglie della Borsa di Praga e si sarebbe diretta in America. Mark2 Corporation, M2C, è passata da un semplice Facility Management (FM) a un ecosistema di servizi ad alta tecnologia, che oggi opera in 13 Paesi in Europa, si sta espandendo in Medio Oriente e negli Stati Uniti, e si sta preparando a un'offerta pubblica iniziale (IPO) che presto potrete utilizzare.

Il più grande calo nella storia di Tesla, le controversie con Trump e il futuro incerto della mobilità elettrica

Il più grande calo nella storia di Tesla, le controversie con Trump e il futuro incerto della mobilità elettrica

Tesla è sempre stata vista come rappresentante del dominio tecnologico, della visione e del successo in borsa. Purtroppo, dall'inizio del 2025, la situazione è cambiata e il mercato vuole vedere risultati concreti che giustifichino l'elevata valutazione, causata dall'euforia iniziale. A seguito di ciò è arrivato un duro colpo per il titolo, che è sceso del 14% in un solo giorno, facendo scendere la capitalizzazione di mercato sotto i 1.000 miliardi di dollari.* Gli investitori dovrebbero iniziare a preoccuparsi?