Torna al blog

La follia del Black Friday è dominata dallo shopping online attraverso le applicazioni mobili

La stagione dello shopping prenatalizio si è intensificata con il Black Friday, che quest'anno è caduto il 29 novembre, e molti rivenditori hanno prolungato gli sconti per giorni o addirittura settimane. Ancora una volta è evidente la crescente preferenza per lo shopping online, con una predominanza degli acquisti via cellulare, secondo i dati statunitensi. Nel frattempo, il calo dell'interesse a visitare i negozi "brick-and-mortar" evidenzia la necessità per i rivenditori di trovare nuovi modi per coinvolgere i clienti.

La follia del Black Friday è dominata dallo shopping online attraverso le applicazioni mobili

L'ascesa dello shopping online e il dominio dei dispositivi mobili

Secondo le stime di Mastercard SpendingPulse, le vendite online negli Stati Uniti hanno registrato un'impennata del 14,6% durante il Black Friday, a fronte di un aumento di appena lo 0,7% nei negozi "brick-and-mortar". Il divario è stato ancora più evidente se aggiustato per l'inflazione. Adobe afferma che le vendite online negli Stati Uniti hanno raggiunto un record di 10,8 miliardi di dollari in quel giorno.

I dati di Adobe Analytics rivelano la crescente popolarità dello shopping online attraverso le app mobili. Gli acquisti via cellulare raggiungeranno la cifra record di 128,1 miliardi di dollari nei mesi di novembre e dicembre, con un aumento del 12,8% rispetto all'anno precedente. Questi dispositivi rappresentano ora oltre la metà (53%) di tutte le vendite online, con una quota in continua crescita. Solo nei primi 24 giorni di novembre, gli americani hanno speso 39,9 miliardi di dollari in questo modo, con un aumento del 13,3% rispetto all'anno precedente. Le moderne app per lo shopping offrono comode opzioni di pagamento come Apple Pay e Google Pay, raccomandazioni personalizzate e gestione dei programmi fedeltà. Rivenditori come Amazon stanno spingendo ulteriormente l'adozione dei dispositivi mobili con offerte esclusive per le app.

I rivenditori competono con le guerre degli sconti

Quest'anno i rivenditori hanno puntato ad attirare i clienti con sconti più profondi, riconoscendo che l'inflazione elevata continua a spingere gli acquirenti a risparmiare. Il Black Friday si è da tempo esteso oltre il singolo venerdì, con vendite che durano giorni o settimane. Giganti come Amazon.com e Walmart dovrebbero battere nuovamente i record di vendite. Tuttavia, alcuni negozi, in particolare Macy's e altri con una gamma di prodotti più ristretta, hanno dovuto affrontare un calo delle vendite nei precedenti periodi fiscali. Salesforce stima che durante la Cyberweek, la settimana successiva al Black Friday, le vendite globali raggiungeranno circa 311 miliardi di dollari. Nel frattempo, i rapporti della National Retail Federation (NRF), corroborati in modo indipendente da Deloitte, prevedono la più bassa crescita annuale delle vendite pre-natalizie degli ultimi sei anni.

I negozi di mattoni e malta si rivolgono alle esperienze

Con la crescita dello shopping online, i clienti sono meno propensi a visitare i negozi fisici, che spesso sono sovraffollati e esauriti durante eventi come il Black Friday. Per contrastare questo fenomeno, i rivenditori di negozi offrono attrazioni ed eventi oltre agli sconti. Per esempio, il rivenditore di elettronica Best Buy ha permesso agli acquirenti di testare occhiali Ray-Ban a realtà aumentata e schermi TV enormi. Altri hanno persino offerto servizi di spa nei loro negozi. Questa strategia evidenzia un cambiamento verso la creazione di esperienze di shopping uniche per attirare i clienti e rendere le visite ai negozi più coinvolgenti.

Conclusion

La stagione degli acquisti del Black Friday riflette il cambiamento delle abitudini dei consumatori e l'impatto delle incerte condizioni economiche. I rivenditori si contendono i clienti con sconti prolungati, mentre i progressi tecnologici nello shopping online continuano a superare i limiti. I negozi di mattoni e cortili si stanno adattando alla nuova realtà, enfatizzando le esperienze per rimanere rilevanti. Le tendenze sottolineano che la trasformazione digitale è essenziale per la sopravvivenza in questo settore in evoluzione.

David Matulay, analista di InvestingFox

 

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non costituiscono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono comportare sia profitti che perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s. regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

 

Fonti:

https://www.investing.com/news/stock-market-news/us-black-friday-online-sales-hit-record-108-billion-93CH-3747698

https://www.investing.com/news/stock-market-news/sofas-become-points-of-purchase-as-americans-shop-with-their-phones-on-thanksgiving-3745821

https://www.investing.com/news/stock-market-news/black-friday-data-shows-us-shoppers-spent-108-billion-online-3747596

https://www.investing.com/news/stock-market-news/us-thanksgiving-online-sales-up-about-4-so-far-this-year-data-shows-3746077

https://www.investing.com/news/stock-market-news/us-retailers-attempt-to-stir-excitement-during-shorter-holiday-shopping-season-3744557

 

Leggere nel seguito

L'Arabia Saudita come nuovo centro dell'IA: cosa significa l'alleanza tecnologica con gli Stati Uniti?

L'Arabia Saudita come nuovo centro dell'IA: cosa significa l'alleanza tecnologica con gli Stati Uniti?

Martedì 13 maggio 2025, Stati Uniti e Arabia Saudita hanno annunciato la conclusione di un partenariato economico strategico del valore di 600 miliardi di dollari. Una parte fondamentale di questo pacchetto è costituita da accordi di cooperazione su larga scala nel campo dell'intelligenza artificiale (IA), che possono rimodellare radicalmente non solo la posizione dell'Arabia Saudita nelle classifiche tecnologiche globali, ma anche la direzione delle aziende americane di IA, le tensioni geopolitiche con la Cina e il futuro delle infrastrutture di IA nella più ampia regione del Medio Oriente.

L'indice Dow Jones statunitense è in ritardo, ostacolato dalla più grande compagnia di assicurazione sanitaria

L'indice Dow Jones statunitense è in ritardo, ostacolato dalla più grande compagnia di assicurazione sanitaria

Mentre i titoli tecnologici hanno primeggiato e l'S&P 500 o il Nasdaq Composite hanno cancellato la maggior parte delle perdite di quest'anno grazie alle speranze di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, il Dow Jones Industrial Average (DJI) non è ancora stato colpito da questo ottimismo. Al 14 maggio 2025 è sceso di un altro 0,64% e per ora non sembra che la situazione possa migliorare a breve. Ciò è dovuto principalmente al forte calo delle azioni di UnitedHealth Group, la più grande compagnia di assicurazione sanitaria americana.

Pinterest sta diventando la nuova piattaforma di e-commerce della Gen Z?

Pinterest sta diventando la nuova piattaforma di e-commerce della Gen Z?

Molte piattaforme sociali sono attualmente esposte alle incertezze della politica commerciale statunitense, ai cambiamenti della pubblicità e alle preferenze dei giovani utenti. Pinterest, invece, dimostra silenziosamente ma con enfasi di poter andare avanti anche in un simile vento contrario. Anche se i risultati del primo trimestre del 2025 non sono stati privi di riserve, il quadro generale che l'azienda sta costruendo merita sicuramente l'attenzione e la fiducia degli investitori. Inoltre, il prezzo delle azioni di Pinterest ha già reagito, aumentando del 20%. La domanda degli investitori è chiara: "Riuscirà Pinterest a tenere il passo?"

La rinascita dei servizi di consegna? Doordash in attivo con due nuove acquisizioni

La rinascita dei servizi di consegna? Doordash in attivo con due nuove acquisizioni

I servizi di consegna di cibo hanno subito una flessione dopo la pandemia, ma i piani di alcune aziende suggeriscono un rilancio del settore. Una di queste è il colosso americano DoorDash, che ha annunciato importanti acquisizioni, rafforzando la sua attuale posizione e fornendo spazio per l'espansione. La continua forte domanda da parte dei clienti si è riflessa anche nei risultati finanziari dell'azienda, con alcuni indicatori finanziari che hanno raggiunto livelli record, portando al superamento delle perdite precedenti.