Torna al blog

I prezzi dell'oro raggiungono nuovi massimi storici: Questa tendenza continuerà?

La corsa all'oro è in pieno svolgimento: il metallo giallo ha raggiunto ancora una volta i massimi storici. L'aumento del prezzo è stato determinato principalmente dalle crescenti scommesse sul taglio dei tassi d'interesse negli Stati Uniti a settembre. Anche se di recente c'è stato un calo dovuto al rafforzamento del dollaro, è possibile che l'ascesa dell'oro continui. Le prospettive per i prossimi mesi dipendono in gran parte dalla situazione economica globale.

I prezzi dell'oro raggiungono nuovi massimi storici: Questa tendenza continuerà?

La corsa all'oro guidata dalle prospettive di taglio dei tassi

Nella scorsa settimana, il prezzo spot dell'oro sulla borsa COMEX ha superato la soglia dei 2480 dollari l'oncia, stabilendo un nuovo massimo storico. Il taglio dei tassi di interesse di settembre da parte della Federal Reserve statunitense è già considerato quasi al 100%, secondo lo strumento FedWatch del CME. Tale prospettiva ha solitamente un impatto positivo sul prezzo dell'oro e degli altri metalli preziosi. Il valore del metallo giallo è sceso sotto i 2420 dollari l'oncia nelle contrattazioni asiatiche di venerdì. Questo calo è stato in parte dovuto al fatto che gli investitori hanno preso profitto sulle loro posizioni lunghe, ma è stato anche influenzato dalla forza del dollaro, che è stato favorito da forti dati economici statunitensi, in particolare dal settore manifatturiero.

Snímek obrazovky 2024-07-29 v 12.20.46

Fonte: comexlive.org

Gold ETFs Report Losses

Nella prima metà del 2024, gli ETF (Exchange-Traded Funds) sostenuti dall'oro hanno registrato le peggiori perdite semestrali in oltre un decennio, pari a 6,77 miliardi di dollari. L'Asia è stata l'unica regione a registrare afflussi verso l'oro, con un valore totale di 31 miliardi di dollari. Al contrario, il Nord America e l'Europa hanno registrato deflussi significativi per un totale di 9,8 miliardi di dollari. Le disponibilità totali di oro negli ETF sono diminuite di 120 tonnellate, scendendo a 3.105 tonnellate, in netto calo rispetto al picco di 3.915 tonnellate dell'ottobre 2020. Tuttavia, il valore totale delle attività negli ETF sull'oro è aumentato dell'8,8% quest'anno grazie all'aumento dei prezzi dell'oro. Secondo il World Gold Council, gli ETF sull'oro hanno registrato un afflusso di 1,4 miliardi di dollari a giugno, con guadagni in tutte le regioni tranne il Nord America. Il patrimonio totale di questi fondi è rimasto a 233 miliardi di dollari.

 

Le banche centrali continuano ad espandere le riserve d'oro

Entro la fine del 2023, le banche centrali di tutto il mondo avranno accumulato circa 37.000 tonnellate d'oro, pari al 16,7% delle loro riserve valutarie complessive. Portogallo, Stati Uniti, Germania, Italia e Francia sono i paesi con le maggiori riserve auree. Secondo gli strateghi, invece, i mercati emergenti, come la Russia e la Cina, stanno rapidamente espandendo le loro riserve auree, in quanto ciò rientra in una più ampia strategia delle loro banche centrali volta a diversificare e a diminuire la loro dipendenza dalle principali valute globali. Inoltre, le banche centrali dei mercati emergenti intervengono spesso sui mercati dei cambi quando le loro valute si rivalutano rispetto al dollaro. Gli acquisti da parte delle banche centrali, in particolare dalla Cina, sono stati i principali fattori di crescita del prezzo dell'oro negli ultimi tempi. Nel 2023 le banche centrali hanno acquistato 1.037 tonnellate d'oro e nel primo trimestre del 2024 gli acquisti sono proseguiti a un ritmo superiore del 36% rispetto a quanto inizialmente previsto. Si prevede che questa domanda continui nella seconda metà del 2024, il che potrebbe sostenere ulteriormente i prezzi dell'oro. [1]

 

Quali sono le previsioni per l'anno prossimo?

L'incertezza geopolitica, le preoccupazioni economiche e l'aumento della domanda di oro fisico stanno contribuendo al suo valore crescente. Gli analisti di J.P. Morgan prevedono che il prezzo dell'oro potrebbe raggiungere i 2.500 dollari per oncia entro la fine del 2024 e i 2.600 dollari per oncia nel 2025. Tuttavia, si tratta di stime molto più prudenti rispetto a quelle di Citi Group, che prevede un aumento dei prezzi dell'oro a 2.800-3.000 dollari l'oncia entro il 2025. [2] Questa previsione si basa su un rendimento medio mediano a 12 mesi del 20%, come si è visto per due periodi consecutivi. Tuttavia, queste previsioni presuppongono una continua tendenza al ribasso dei tassi d'inflazione e quindi tassi d'interesse più bassi.

Potenziale per un'ulteriore crescita dell'argento

Anche l'argento, un'alternativa più economica all'oro, ha avuto un semestre relativamente positivo, con il suo prezzo spot che è sceso leggermente al di sotto dei 30 dollari per oncia nelle contrattazioni di venerdì. * La domanda di questo metallo rimane forte e la sua crescita di valore quest'anno ha addirittura superato quella dell'oro. I maggiori acquirenti d'argento sono l'India e gli investitori in ETF sull'argento. Secondo il Silver Institute, l'anno scorso la domanda di argento ha superato l'offerta per il terzo anno consecutivo. Si prevede che questa tendenza continui, con una previsione di deficit di 215,3 milioni di once nel 2024, segnando il secondo deficit più grande in oltre due decenni.[1]

Snímek obrazovky 2024-07-29 v 12.20.54

Fonte: comexlive.org

Conclusion

Il sentimento positivo tra gli investitori persiste, e molti si aspettano ulteriori aumenti dei prezzi dell'oro. [Le posizioni strategiche degli investitori suggeriscono che c'è spazio per un'ulteriore esposizione all'oro. Nonostante un leggero calo dei prezzi dell'oro dovuto a prese di profitto, le prospettive generali restano positive, sostenute dalle aspettative di tassi d'interesse più bassi e dalla stabilità della domanda di questo metallo prezioso. Gli investitori dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di aggiungere l'oro, così come altri metalli preziosi, ai loro portafogli come copertura contro l'inflazione e l'incertezza economica, ma dovrebbero essere preparati a potenziali fluttuazioni a breve termine. L'oro continua a fornire stabilità in tempi incerti e le sue prospettive rimangono favorevoli, soprattutto nel contesto dei previsti tagli dei tassi di interesse negli Stati Uniti.

 

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere inteso come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Tali affermazioni non costituiscono una garanzia di performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s. regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

* I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimenti futuri.

[1,2,3] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che possono non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che può cambiare. Tali affermazioni non costituiscono una garanzia di prestazioni future. Le dichiarazioni previsionali comportano intrinsecamente rischi e incertezze perché si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste e gli sviluppi e i risultati effettivi possono differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Fonti:

https://www.cnbc.com/2024/07/16/gold-heads-for-record-high-close-on-view-the-fed-poised-to-cut-rates-.html

https://www.fxempire.com/news/article/gold-is-ready-to-test-new-highs-1446132

https://internationalfinance.com/commodity/gold-etfs-lost-usd-billion-worst-more-than-ten-years/

https://www.investing.com/news/commodities-news/xauusd-why-gold-prices-keep-rising-and-whats-next-3526483

https://www.jpmorgan.com/insights/global-research/commodities/gold-prices

https://www.investing.com/news/commodities-news/gold-prices-could-surge-to-3000-as-flow-have-plenty-of-scope-to-expand-citi-3519134

https://www.mining.com/gold-silver-and-copper-had-a-banner-first-half/

[1] https://www.mining.com/gold-silver-and-copper-had-a-banner-first-half/

Leggere nel seguito

Fintech sotto pressione: JPMorgan introduce l'accesso a pagamento ai dati dei clienti

Fintech sotto pressione: JPMorgan introduce l'accesso a pagamento ai dati dei clienti

Nel cuore di Manhattan è avvenuto di recente un momento relativamente sottile ma cruciale, che potrebbe ridefinire il futuro del settore finanziario americano. JPMorgan Chase, la più grande banca americana per attività e depositi, ha annunciato la conclusione di accordi storici con tutti i principali intermediari fintech che stanno dietro alla maggior parte delle richieste di dati di terzi nel Paese.
Elon Musk e Tesla: Il piano di compensazione da 1 trilione di dollari

Elon Musk e Tesla: Il piano di compensazione da 1 trilione di dollari

Giovedì sera, nel quartier generale di Tesla ad Austin, l'eccitazione e la tensione hanno riempito l'aria. Gli azionisti di Tesla, in occasione dell'assemblea generale annuale, hanno approvato il più grande pacchetto di compensi nella storia dell'azienda: quasi 1.000 miliardi di dollari per Elon Musk. La misura, che ha suscitato un acceso dibattito quando è stata introdotta nel settembre 2025, è stata infine approvata con il sostegno del 75% degli azionisti. Ma cosa deve fare esattamente Musk per riceverlo?

Alphabet supera i 100 miliardi di dollari: un nuovo capitolo nell'era dell'intelligenza artificiale

Alphabet supera i 100 miliardi di dollari: un nuovo capitolo nell'era dell'intelligenza artificiale

La società madre di Google ha superato, per la prima volta nella sua storia, la soglia dei 100 miliardi di dollari di fatturato. Questo traguardo simbolico conferma chiaramente la sua posizione eccezionale tra i giganti della tecnologia, con un valore specifico che ha raggiunto i 102,35 miliardi di dollari. Tra l'altro, è diventato chiaro che la crescita nel campo dell'IA non è più solo una promessa, ma una parte stabile del suo business.

SAP è il vincitore europeo nel campo dell'intelligenza artificiale?

SAP è il vincitore europeo nel campo dell'intelligenza artificiale?

SAP, colosso tecnologico originario della Germania, sta attraversando una fase di trasformazione fondamentale nel 2025. Dopo anni in cui il suo nome era associato principalmente al software aziendale, l'azienda si sta posizionando sempre più come leader europeo nell'intelligenza artificiale e nel cloud computing. Sebbene i risultati del terzo trimestre del 2025 siano stati leggermente inferiori alle aspettative, le prospettive a lungo termine dell'azienda hanno incoraggiato gli investitori.