Il Gruppo Rio Tinto si sta concentrando su acquisizioni strategiche per rafforzare la propria posizione nel mercato dei minerali critici, essenziali per il progresso tecnologico e la transizione verso le fonti di energia rinnovabili. Ora si appresta ad approfondire il suo coinvolgimento nella produzione di litio attraverso l'acquisizione di Arcadium Lithium per miliardi di dollari, assicurandosi l'accesso a ulteriori forniture di questo minerale vitale. La continua crescita della domanda di litio, trainata dallo sviluppo dei veicoli elettrici (EV) e dell'accumulo di energia, è una motivazione chiave per questa espansione.
Uber ha recentemente accelerato i suoi passi verso il trasporto autonomo. Le collaborazioni con startup e colossi tecnologici affermati dimostrano l'ambizione dell'azienda di diversificare i propri servizi e di muoversi gradualmente verso il futuro. Queste iniziative non mirano solo a ridurre la dipendenza dagli autisti umani, ma anche a ottimizzare i costi e a snellire l'intero processo logistico. Quale impatto potrebbe avere questa strategia sulla futura performance finanziaria di Uber?
Il fornitore americano di abbigliamento sportivo e accessori Nike, noto soprattutto per le sue calzature da atletica, ha reso noti i risultati finanziari dell'ultimo trimestre, rivelando un calo sia dei ricavi che degli utili. Inoltre, le previsioni per le prossime festività natalizie non sono incoraggianti. La speranza per questa azienda, attualmente in fase di stagnazione, risiede nella nuova leadership, che secondo le aspettative dell'azienda aiuterà a sviluppare nuove strategie per competere in modo più efficace.
Micron Technologies, ampiamente riconosciuta dai consumatori come produttore di RAM per personal computer, ha recentemente pubblicato i propri risultati finanziari. Questi risultati non solo indicano una ripresa del mercato dalla crisi precedente, ma presentano anche nuove indicazioni finanziarie per l'anno fiscale 2025, prevedendo un massiccio aumento della domanda di capacità di memoria necessaria per le operazioni di intelligenza artificiale (AI). Dopo un anno fiscale 2023 tutt'altro che positivo, sembra che Micron sia tornata sui suoi passi.
Apple, ancora al primo posto in termini di capitalizzazione di mercato, ha recentemente presentato l'ultimo iPhone 16. La presentazione di un nuovo prodotto di questa serie è diventata una tradizione annuale e i consumatori, così come gli investitori, si aspettano regolarmente che possa entusiasmare o deludere. Secondo i primi dati di vendita e i tempi di consegna, questa volta il suo appeal sembra essere leggermente inferiore rispetto alla versione precedente. I fattori in gioco potrebbero essere diversi.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 69.49% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.