Torna al blog

Waymo si espande: Robotaxis ora disponibile nella capitale statunitense

L'azienda leader americana Waymo, specializzata in taxi autonomi, ha dimostrato il suo successo e si sta espandendo in modo significativo in altre grandi città. Una di queste città è Washington D.C., dove il servizio sarà disponibile già nel 2026. Questo passo strategico è particolarmente importante perché la città ospita numerosi uffici governativi chiave e, con il giusto approccio, l'adattamento alla guida autonoma potrebbe diventare molto più agevole. Nonostante la crescente accettazione, la tecnologia deve ancora affrontare sfide di sicurezza.

Waymo si espande: Robotaxis ora disponibile nella capitale statunitense

Espansione a Washington

La mossa di Waymo di fornire i suoi servizi nella capitale degli Stati Uniti è un passo significativo verso una più ampia adozione della guida autonoma. A partire dal prossimo anno, i residenti potranno chiamare le auto bianche Waymo attraverso l'app Waymo One, mentre i test continueranno per tutto l'anno. Questi test, condotti in città da gennaio, vengono effettuati in presenza di conducenti umani per garantire la piena sicurezza e per impostare correttamente il quadro legislativo di cui la città è attualmente sprovvista. Se Waymo riuscirà a stabilire una collaborazione proficua con i legislatori, potrebbe aprire le porte a un maggior numero di aziende che operano in questo settore. Un punto a favore di Waymo è la collaborazione con i servizi di emergenza e con la Governors Highway Safety Association, i cui membri includono le autorità per la sicurezza stradale, durante l'espansione del servizio. Tuttavia, Washington non è l'unica città sulla lista di espansione di Waymo; l'azienda sta progettando di entrare anche a Miami e Atlanta nel prossimo futuro.

Crescente accettazione commerciale

Queste città andranno ad aggiungersi ad altre regioni degli Stati Uniti dove i servizi di Waymo sono disponibili da più tempo. Tra queste, Phoenix, dove le auto sono operative dal 2020, San Francisco, Los Angeles e Austin, Texas, dove il servizio è disponibile in collaborazione con la piattaforma Uber. L'azienda si è espansa anche al di fuori degli Stati Uniti, a Tokyo, dove sono in corso corse di prova. Inoltre, ha avviato partnership con i produttori Geely e Hyundai. La crescente popolarità dei taxi autonomi di Waymo è testimoniata dal fatto che l'anno scorso l'azienda ha effettuato circa 4 milioni di corse a pagamento.

La concorrenza rimane indietro

La società controllata da Alphabet si posiziona come leader, in parte perché è l'unica azienda negli Stati Uniti a offrire servizi in una gamma così ampia di città. Un'altra società impegnata nei servizi di taxi autonomi è Zoox di Amazon. Tuttavia, i suoi servizi non sono ancora disponibili al pubblico e sono attualmente limitati a giri di prova in tre regioni degli Stati Uniti, anche se la situazione dovrebbe cambiare quest'anno. General Motors, invece, ha abbandonato i suoi sforzi per i robotaxi nel 2023 e nel dicembre 2024 ha chiuso completamente la sua filiale Cruise. Al contrario, GM ha spostato la sua attenzione sui veicoli autonomi personali, riassegnando migliaia di dipendenti ad altre divisioni tecnologiche. Anche Tesla, il produttore di auto elettriche, entra in gioco. Tuttavia, rispetto ai suoi concorrenti, è ancora lontana dal lanciare i suoi veicoli autonomi. Sebbene l'azienda abbia presentato il Cybercab e il Robovan lo scorso anno, la produzione è prevista per i prossimi anni e la loro implementazione nel mondo reale per l'uso pubblico rimane un obiettivo lontano. Inoltre, vale la pena notare che l'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha promesso questa tecnologia fin dal 2016.

Ancora non redditizia

Mentre Waymo si sta integrando con successo nella vita di tutti i giorni e sta espandendo la sua portata, deve ancora raggiungere la redditività per la sua società madre. Secondo i risultati finanziari di Alphabet per il quarto trimestre del 2024, pubblicati il 4 febbraio 2025, il segmento Other Bets ha registrato una perdita maggiore di 1,18 miliardi di dollari. In confronto, la perdita per lo stesso periodo dell'anno precedente era stata di 863 milioni di dollari. Tuttavia, va notato che questo segmento comprende più imprese sotto l'ombrello di Alphabet.

alphabet

Fonte: Investing.com*

Le sfide delle auto senza conducente

Anche se la guida autonoma sta diventando sempre più commercializzata, è ancora una nuova tecnologia che non è priva di sfide. Secondo la Reuters, l'anno scorso Waymo è stata oggetto di un'indagine da parte della National Highway Traffic Safety Administration. L'organizzazione ha riferito che i veicoli di Waymo violavano le leggi e mostravano un comportamento insolito, comprese le collisioni con oggetti visibili che un conducente umano avrebbe notato. In risposta, Waymo ha lavorato per prevenire tali incidenti. Proprio l'anno scorso ha richiamato centinaia di veicoli per aggiornarne il software. Come riportato da Reuters, sulla base di oltre 80 milioni di chilometri percorsi, Waymo ha scoperto che i suoi veicoli hanno causato l'81% di incidenti in meno rispetto al guidatore umano medio.

Conclusione

L'espansione di Waymo è senza dubbio un passo significativo verso un'adozione più ampia, soprattutto nel caso della capitale della nazione, che ospita molti legislatori. Se l'azienda riuscirà a convincere il pubblico e le autorità di regolamentazione della sicurezza della tecnologia, ne beneficerà l'intero settore tecnologico. Inoltre, grazie ai progressi tecnologici e alla mancanza di concorrenza, Waymo potrebbe rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato statunitense. Il tempo ci dirà se riuscirà a raggiungere la redditività anche per la sua società madre, Alphabet.

 

* I dati sulle performance passate non sono una garanzia di rendimenti futuri.

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere considerato una consulenza sugli investimenti. I dati sulle performance passate non sono una garanzia di rendimenti futuri. Gli investimenti in valuta estera possono avere un impatto sui rendimenti a causa delle fluttuazioni dei tassi di cambio. Tutte le negoziazioni di titoli possono comportare sia profitti che perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono la performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentato dalla Banca Nazionale Slovacca.

Fonti:

https://www.cnbc.com/2025/03/25/waymo-will-launch-washington-dc-robotaxi-service-in-2026.html

https://www.investing.com/news/stock-market-news/alphabets-waymo-aims-for-2026-selfdriving-ridehailing-launch-in-washington-dc-3946730

https://apnews.com/article/waymo-robotaxis-washington-driverless-rides-599b6323af61bad08e2ad6f27fca1102

https://abc.xyz/assets/a3/91/6d1950c148fa84c7d699abe05284/2024q4-alphabet-earnings-release.pdf

 

Leggere nel seguito

Avviso ai clienti

Avviso ai clienti

InvestingFox, marchio registrato di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., mette in guardia dalle pratiche sleali associate all'uso improprio del suo marchio. InvestingFox prende le distanze da qualsiasi attività o progetto di marchi simili.

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

A inizio settimana, le azioni del colosso farmaceutico AstraZeneca sono salite dell'1,5%* alla Borsa di Londra. Il motivo? Una reazione al previsto trasferimento delle negoziazioni dal Nasdaq tramite American Depositary Receipts direttamente al New York Stock Exchange (NYSE). In risposta, gli investitori europei hanno iniziato a chiedersi: "Che cosa significherebbe una simile mossa per il mio portafoglio?"

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il mondo della tecnologia è stato scosso dalla notizia di un'alleanza rivoluzionaria tra Nvidia, attualmente l'azienda di maggior valore al mondo, e Intel, lo storico produttore di chip. Dal punto di vista degli investimenti, si tratta di una collaborazione che ha il potenziale per rafforzare in modo significativo il valore intrinseco di entrambe le aziende, espandendo i loro portafogli di prodotti in aree molto promettenti.[1]

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Broadcom: Dalla perdita ai contratti miliardari per l'intelligenza artificiale

Più recentemente, tra i giganti della tecnologia, Broadcom ha pubblicato i suoi risultati trimestrali, confermando di essere senza dubbio tra i principali vincitori dell'era dell'intelligenza artificiale. L'anno scorso, a causa degli obblighi fiscali derivanti dal trasferimento della proprietà intellettuale negli Stati Uniti, l'azienda ha registrato una significativa perdita una tantum, ma è riuscita nuovamente a tornare a un'elevata redditività, cosa che ha fatto piacere anche agli investitori. Dopo la pubblicazione dei risultati, il titolo è salito del 16%.*