Torna al blog

L'anno prossimo le azioni sono destinate a battere dei record. La forza della ripresa economica e la politica della banca centrale saranno importanti

I mercati finanziari stanno affrontando una grande espansione. Lo pensano alcuni esperti e analisti di investimento. Secondo loro, l'anno prossimo le azioni statunitensi ed europee potrebbero superare i massimi storici. L'attuale costellazione economica del mondo sviluppato sarebbe favorevole a questo risultato. Tuttavia, dipenderà dalla forza della ripresa delle economie dell'Europa occidentale, in particolare del Nord America. Altrettanto importante sarà la politica delle banche centrali, che negli ultimi due anni si sono concentrate principalmente sul contenimento dell'inflazione, che il mondo economicamente sviluppato ha affrontato per l'ultima volta quattro decenni fa.

L'anno prossimo le azioni sono destinate a battere dei record. La forza della ripresa economica e la politica della banca centrale saranno importanti

L'indice principale della Borsa di New York, l'S&P 500, dovrebbe salire a cinquemila punti entro la fine del prossimo anno. Lo pensano gli analisti della società di consulenza americana RBC Capital Markets, aggiungendo che l'anno 2024 dovrebbe essere caratterizzato da un clima rialzista sui mercati azionari. Se le loro parole dovessero avverarsi, l'indice S&P 500 supererebbe di oltre 200 punti l'attuale massimo storico stabilito alla fine del 2021[1].

Phil Orlando, chief equity strategist di Federated Hermes, prevede uno sviluppo simile per la Borsa di New York. "Pensiamo che il titolo salirà in modo significativo. Negli ultimi mesi, l'indice S&P è salito da 4.100 a 4.500 punti, e crediamo che questa crescita sia su gambe forti", ha detto Orlando in un'intervista a Bloomberg.

Il fatto è che, almeno dall'inizio di novembre, i timori sugli sviluppi futuri si stanno gradualmente allontanando. Il costante calo dell'inflazione, che l'anno prossimo potrebbe finalmente tornare, dopo oltre due anni, all'obiettivo del 2% fissato dalle banche centrali in molti importanti Paesi, ha portato un significativo sollievo ai mercati[2].

La politica monetaria sarà uno dei principali fattori che influenzeranno l'umore dei mercati azionari nei prossimi mesi. Finora sembra che sia la Fed statunitense che la Banca Centrale Europea non aumenteranno più i tassi di interesse di riferimento.

Questa è una buona notizia per le azioni per due motivi: 1) la politica monetaria non ridurrà la liquidità, che è importante per le azioni nel breve termine, e 2) la politica monetaria non ridurrà l'attività di investimento, che è importante per lo sviluppo dell'economia reale e quindi per i fondamentali dei mercati azionari. In altre parole, se il denaro non diventa più costoso, la liquidità libera alimenterà la domanda di attività finanziarie e gli investimenti contribuiranno alla ripresa economica.

Ma è probabile che rimangano due incertezze. La prima è l'evoluzione del conflitto militare in Ucraina. Anche se i mercati finanziari sembrano essersi abituati alla guerra nella parte orientale dell'Europa, potrebbe ancora emergere un cigno nero sotto forma di uno sviluppo negativo sorprendente. La seconda incertezza riguarda lo stato dell'economia cinese. Sebbene si siano nuovamente manifestati gravi problemi nel settore immobiliare e delle costruzioni, non è escluso che col tempo i problemi vengano a galla. Dipenderà quindi, di fatto, dalla volontà della classe dirigente cinese di continuare a pompare denaro nelle banche strettamente legate al settore immobiliare.

In generale, tuttavia, è lecito ritenere che il mondo economicamente sviluppato in particolare sia fuori pericolo. Sempre che nel 2024 non emerga un'altra crisi, che (come quella del covide, dell'energia e dell'inflazione) al momento nessuno è in grado di immaginare.

-----

[1,2] Le dichiarazioni previsionali sono ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Le dichiarazioni previsionali, per loro natura, comportano rischi e incertezze in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste e gli sviluppi e i risultati effettivi possono differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati passati non sono una garanzia dei rendimenti futuri. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono comportare sia guadagni che perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Tali affermazioni non costituiscono garanzia di future performance.CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s. è un'entità regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

Leggere nel seguito

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Durante il secondo trimestre, Google ha dimostrato ancora una volta perché è tra i leader tecnologici. Con risultati economici che non solo hanno superato le aspettative degli analisti, ma soprattutto hanno mostrato la capacità di andare avanti anche in un ambiente estremamente competitivo, l'azienda continua a rappresentare agli occhi degli investitori un attore promettente nel portafoglio di investimento. Inoltre, il prezzo delle azioni è ancora inferiore ai massimi assoluti, il che rappresenta un'entrata nel mercato molto migliore rispetto ai titoli che si trovano ai loro massimi.*

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Nell'ambito delle offerte pubbliche iniziali, un'altra società promettente appare all'orizzonte. Figma, un'innovativa piattaforma di progettazione di design, si sta preparando per un'IPO che potrebbe generare fino a un miliardo di dollari di entrate. Il prezzo delle azioni previsto è compreso tra 25 e 28 dollari, che potrebbe portare il valore finale a 16 miliardi di dollari. [Figma si sta quindi preparando a uno dei più grandi passi della sua storia, che sarà poi disponibile per gli investitori al dettaglio. Qual è il suo vantaggio rispetto alla concorrenza?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

TSMC, il più grande produttore di chip al mondo, ha sorpreso nuovamente il mercato con i risultati finanziari del secondo trimestre. L'azienda ha registrato un fatturato di 31,7 miliardi di dollari, con un aumento del 38,65% rispetto allo scorso anno. Inoltre, l'utile netto ha raggiunto i 13,5 miliardi di dollari, con un'impressionante crescita del 61% rispetto all'anno precedente. Inoltre, i risultati trimestrali hanno battuto le stime degli analisti e dimostrano che TSMC continua a beneficiare efficacemente della crescente domanda di chip avanzati, portando gli investitori a chiedersi: "TSMC o AMSL?"

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Dal punto di vista degli investimenti, il mercato dei capitali offre molte opportunità interessanti, e non solo quelle legate all'intelligenza artificiale. Gli investitori spesso lo dimenticano, non garantendo ai loro portafogli un sufficiente grado di diversificazione. Negli ultimi anni, anche l'industria spaziale ha conosciuto un boom significativo, come dimostrano, ad esempio, i successi di una nota società, SpaceX. Tuttavia, questo gigante è fuori dalla portata di un investitore al dettaglio, ed è per questo che l'attenzione si sta rivolgendo a Rocket Lab.