Torna al blog

I prezzi elevati del cacao hanno fatto calare gli utili di Mondelez. L'azienda ha compensato questa situazione con un aumento dei prezzi

Mondelez, i cui prodotti dolciari sono amati da molti clienti, è entrata nel 2025 con risultati finanziari contrastanti. I suoi ricavi sono stati salvati da un altro aumento dei prezzi, ma a spese di un calo delle vendite che ha ridotto significativamente la sua redditività. A questa situazione hanno contribuito diversi fattori, il più importante dei quali è stato il prezzo record del cacao. Gli ulteriori sviluppi sono complicati dalle decisioni della Casa Bianca in materia di politica doganale.

I prezzi elevati del cacao hanno fatto calare gli utili di Mondelez. L'azienda ha compensato questa situazione con un aumento dei prezzi

Crescita lenta e calo degli utili

Mondelez ha registrato una crescita del 3,1% dei ricavi netti organici del primo trimestre del 2025 rispetto all'anno precedente, per un totale di oltre 9,31 miliardi di dollari. Nonostante l'aumento dello 0,2%, è stato inferiore ai 9,33 miliardi di dollari stimati dagli analisti di LSEG. La società è riuscita a generare un flusso di cassa di 800 milioni di dollari, pagando al contempo più di 2 miliardi di dollari ai propri azionisti attraverso dividendi e riacquisti di azioni. L'aspetto negativo è stato un calo significativo degli utili, con una sofferenza dell'utile per azione. L'utile lordo è sceso a 2,43 miliardi di dollari, con un calo di quasi il 49% rispetto all'anno precedente, mentre il margine lordo è passato dal 51% al 26%. L'utile diluito per azione (EPS) è crollato del 70% a 0,31 dollari, mentre l'EPS rettificato per il periodo è stato di 0,74 dollari, con un calo del 18%.

Aumento dei prezzi come compensazione

Anche se in alcuni casi le variazioni al ribasso sono state piuttosto significative, il produttore è riuscito a mitigarle in parte attraverso la riduzione dei costi pubblicitari e l'integrazione delle acquisizioni, terminando i programmi dei periodi precedenti, ma soprattutto con un aumento dei prezzi dei prodotti. Da tempo i consumatori pagano di più i dolci di Mondelez. Ad esempio, il prezzo dei cioccolatini Toblerone, secondo Investing.com, è aumentato di 6,6 punti percentuali nei primi tre mesi. L'aumento dei prezzi ha tuttavia compensato il calo del volume delle vendite, che per il Toblerone è diminuito di 3,5 punti percentuali. Le variazioni dei tassi di cambio, l'implementazione di un nuovo programma di pianificazione delle risorse e i prezzi particolarmente elevati delle materie prime hanno avuto ancora un impatto. Anche i dazi commerciali, che porterebbero i consumatori americani a pagare di più i prodotti di cioccolato, creano incertezza sui margini di profitto.

Anno record per il cacao

L'ingrediente principale del cioccolato, il cacao, ha registrato un forte aumento lo scorso anno, con il prezzo dei contratti spot sulla borsa ICE che è passato da 4.200 dollari per tonnellata al massimo storico di oltre 11.460 dollari in aprile, per poi superare questo record a metà dicembre, raggiungendo i 12.000 dollari.* Quest'anno i contratti hanno registrato una tendenza al ribasso, con una perdita del 27%, e al 30 aprile 2025 erano valutati 8.420 dollari.*

CC1!_2025-04-30_14-15-33

Fonte: Trading View*

Mixed Outlook

È importante notare che i produttori come Mondelez acquistano le materie prime in anticipo, quindi gli attuali cali di mercato non hanno ancora un peso significativo. Tuttavia, l'azienda prevede che la pressione esercitata dagli alti prezzi del cacao rimarrà forte anche quest'anno. Le proiezioni indicano che i ricavi netti organici aumenteranno di circa il 5%, ma l'EPS diminuirà di un altro 10%.[1] Mondelez prevede una continua volatilità dovuta all'incertezza globale e le sue previsioni non includono i cambiamenti delle politiche doganali, che potrebbero portare a ulteriori cambiamenti nelle previsioni future.

Andamento del mercato azionario

Per quanto riguarda l'andamento del titolo, le azioni Mondelez erano in rialzo del 2% circa prima dell'apertura del mercato il 30 aprile 2025, grazie ai risultati finanziari. Dall'inizio dell'anno hanno guadagnato il 10,3%, ma la loro performance annuale è scesa di oltre l'8%. In un periodo di 5 anni, il valore delle azioni è aumentato del 29,5%.*

Mondelez

Fonte: Google Finance*

Conclusione
I risultati dell'azienda produttrice di cioccolato suggeriscono un periodo pieno di sfide che probabilmente continuerà. Per ora, Mondelez sta riuscendo a compensare la situazione aumentando i prezzi, ma rimane incerto quanto a lungo tali misure saranno sostenibili, dato che i volumi di vendita sono già in calo. Tuttavia, la performance della società in borsa suggerisce che il mercato crede nel potenziale futuro dell'azienda.

 

* I dati relativi alle performance passate non sono una garanzia dei rendimenti futuri.

[1] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali, che potrebbero non essere accurate, o si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Per loro natura, le dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze, in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste, e gli sviluppi e i risultati effettivi potrebbero differire significativamente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi alle performance passate non sono una garanzia dei rendimenti futuri. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali, che potrebbero non essere accurate, o si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

Fonti:

https://ir.mondelezinternational.com/static-files/c6b7675d-a832-4198-90dd-60d3069ee2d4

https://www.investing.com/news/stock-market-news/mondelez-beats-firstquarter-profit-estimates-4011142

 

 

Leggere nel seguito

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Durante il secondo trimestre, Google ha dimostrato ancora una volta perché è tra i leader tecnologici. Con risultati economici che non solo hanno superato le aspettative degli analisti, ma soprattutto hanno mostrato la capacità di andare avanti anche in un ambiente estremamente competitivo, l'azienda continua a rappresentare agli occhi degli investitori un attore promettente nel portafoglio di investimento. Inoltre, il prezzo delle azioni è ancora inferiore ai massimi assoluti, il che rappresenta un'entrata nel mercato molto migliore rispetto ai titoli che si trovano ai loro massimi.*

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Nell'ambito delle offerte pubbliche iniziali, un'altra società promettente appare all'orizzonte. Figma, un'innovativa piattaforma di progettazione di design, si sta preparando per un'IPO che potrebbe generare fino a un miliardo di dollari di entrate. Il prezzo delle azioni previsto è compreso tra 25 e 28 dollari, che potrebbe portare il valore finale a 16 miliardi di dollari. [Figma si sta quindi preparando a uno dei più grandi passi della sua storia, che sarà poi disponibile per gli investitori al dettaglio. Qual è il suo vantaggio rispetto alla concorrenza?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

TSMC, il più grande produttore di chip al mondo, ha sorpreso nuovamente il mercato con i risultati finanziari del secondo trimestre. L'azienda ha registrato un fatturato di 31,7 miliardi di dollari, con un aumento del 38,65% rispetto allo scorso anno. Inoltre, l'utile netto ha raggiunto i 13,5 miliardi di dollari, con un'impressionante crescita del 61% rispetto all'anno precedente. Inoltre, i risultati trimestrali hanno battuto le stime degli analisti e dimostrano che TSMC continua a beneficiare efficacemente della crescente domanda di chip avanzati, portando gli investitori a chiedersi: "TSMC o AMSL?"

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Dal punto di vista degli investimenti, il mercato dei capitali offre molte opportunità interessanti, e non solo quelle legate all'intelligenza artificiale. Gli investitori spesso lo dimenticano, non garantendo ai loro portafogli un sufficiente grado di diversificazione. Negli ultimi anni, anche l'industria spaziale ha conosciuto un boom significativo, come dimostrano, ad esempio, i successi di una nota società, SpaceX. Tuttavia, questo gigante è fuori dalla portata di un investitore al dettaglio, ed è per questo che l'attenzione si sta rivolgendo a Rocket Lab.